13 del Mese
Questa iniziativa dei 13 del mese da maggio a ottobre è nata dal cuore pastorale di P. Raffaele da Mestre. Si tratta di un momento di preghiera che inizia con il santo rosario ed è seguito dalla Messa sul Piazzale Madonna di Fatima.
Ci sono due Marce penitenziali che da Torre Maina e da Levizzano Rangone convogliano al Santuario per l'inizio della Messa alle ore 22 (in ottobre alle 21,30). Si prega per le intenzioni di Maria apparsa a Fatima nel 1917.
Al Santuario di Puianello sono iniziate nel 1971 e in quell’anno le celebrazioni dei 13 del mese da maggio a ottobre avvenivano nel piazzale piccolo antistante il santuario, dove si trova la statua di S. Francesco. Nel 1971 i 13 del mese sono stati presieduti dal servo di Dio P. Raffaele Spallanzani. Il 1972 fu il primo anno in cui le celebrazioni dei 13 furono fatte nell’attuale piazzale denominato “Madonna di Fatima”, dove ancora oggi avvengono.
Dalle ore 20 in poi i sacerdoti sono disponibili per il sacramento della riconciliazione.
Martedì 13 maggio 2025
S.E.R. Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi
Venerdì 13 giugno 2025
Mons. Douglas Rigattieri, vescovo emerito di Cesena-Sarsina
Domenica 13 luglio 2025
S.E.R. Mons. Enrico Solmi, Vescovo di Parma
Mercoledì 13 agosto 2025
Mons. Luciano Monari, Vescovo emerito di Brescia
Sabato 13 settembre 2025
S.E.R. Mons. Lino Pizzi, Vescovo emerito di Forlì-Bertinoro
Lunedì 13 ottobre 2025
S.E.R. Mons. Francesco Cavina, Vescovo emerito di Carpi
Le marce penitenziali partiranno da Torre Maina alle ore 20.15 e da Levizzano R. alle ore 20.30
Nel mese di ottobre tutto sarà anticipato di 30 minuti.