Articoli filtrati per data: Agosto 2023
In occasione del restauro dell’Organo
e in preparazione della Festa dell’8 settembre
CONCERTO
Gianfranco Iotti organo
Mauro Coperti flauto
Presenta Elisabetta Manghi
Programma
Girolamo Cavazzoni (1500/10 – 1565): INNO “AVE MARIS STELLA”
Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643): CANZONE DOPO LA PĺSTOLA, dai “Fiori musicali”
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750): PASTORALE in FA magg.
ARIA “Che il mio gregge pascoli in pace” dalla “Cantata 208”
(Arrangiamento per flauto e organo di G. Iotti)
Benedetto Marcello (1686 – 1739): SONATA in FA magg. per flauto e basso continuo
-Adagio
-Allegro
-Largo
-Allegro
Johann Ernst Eberlin (1702 – 1762): TOCCATA
Georg Philipp Teleman (1681 – 1767): SONATA in FA magg. per flauto e basso continuo
-Vivace
-Largo
-Allegro
Giuseppe Mulé (1885 – 1951): LARGO
(arrangiamento per flauto e organo di G. Iotti dall’originale per violoncello e pianoforte)
Carl Geissler (1802 – 1869): PRELUDIO, quasi una fantasia
Il ricavato della serata aiuterà gli alluvionati assistiti dal Convento dei Cappuccini di Cesena
TRIDUO DI PREPARAZIONE (martedì 5, mercoledì 6, giovedì 7)
8 Messa | 16,20 Rosario | 17 Messa | 20.30 Rosario meditato
Venerdì 8 settembre 2023
NATIVITÁ DI MARIA
• Mattino: Messe ore 8 e 9 | 10.30 presiedieduta da padre Filippo Gridelli Superiore del convento dei cappuccini di Cesena
• Pomeriggio (sul piazzale): 15,30 Esposizione dell’Immagine della Beata Vergine della Salute | ore 16 Rosario meditato | ore 17 Messa presieduta da don Franco Silvestri, Parroco di Levizzano, Castelvetro, Cà di Sola, Solignano
Segue la processione con l’Immagine della Madonna
Presta servizio la Banda musicale di Castelvetro che al termine della processione terrà il concerto “Dedicato a Maria”
Dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 20,30: allestimento di varie bancarelle per aiutare i profughi dell'Ucraina e gli alluvionati della Romagna
Dalle 19.30 alle 23 Stand gastronomico grazie ai volontari della Confraternita del burlengo
Un sincero grazie a tutti quelli che hanno collaborato alla realizzazione della Sagra.