Notizie
Aiutiamo le popolazioni colpite dal sisma in Turchia e Siria attraverso i nostri missionari presenti sul posto.
Si possono fare versamenti sul conto corrente bancario intestato a:
PROVINCIA DI BOLOGNA DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI
IBAN: ITO7 N030 6909 6061 0000 0193 696
BIC/SWIFT: BCITITMMXXX
MISSIONI DEI CAPPUCCINI DELL’EMILIA-ROMAGNA
www.centromissionario.it
Martedì 10 gennaio 2023 u.s., tramite bonifico bancario, il Santuario di Puianello ha fatto pervenire la somma di 6.000 euro al Convento dei Cappuccini di Sighet per affrontare le spese relative all’accoglienza dei profughi ucraini. Pertanto, finora sono stati raccolti 26.000 euro. La Beata Vergine della Salute benedica tutti per la grande generosità dimostrata. Un riconoscente ringraziamento dai Frati Cappuccini di Sighet.
P. Paolo
Rettore del Santuario
Sabato 24 dicembre
Vigilia di Natale: Messa 17
Notte di Natale: Messe 22.30 - 24
Domenica 25 dicembre
Giorno di Natale: Messe 8 - 10.30 - 17 - 18
Lunedì 26 dicembre - S. Stefano, primo martire
Messe 8 - 10.30 - 17
31 dicembre - Ultimo dell’anno
Chiusura dell’anno con: - il canto del “Te Deum” alla Messa delle 17
- l’Adorazione Eucaristica dalle 21.30 alle 23.45
Domenica 1° gennaio - Maria S.ma Madre di Dio
Inizio dell’anno con il canto “Veni creator Spiritus”
Messe 8 - 10.30 - 17 - 18
Venerdì 6 gennaio - Epifania del Signore
Messe 8 - 10.30 - 17
Domenica 8 gennaio - Battesimo del Signore
Messe 8 - 10.30 - 17
Nella prima metà di dicembre, il Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello (Mo)
propone alcuni eventi di carattere musicale che hanno lo scopo finale di raccogliere offerte che andranno a favore dei profughi ucraini accolti e assistiti nel Convento dei Cappuccini di Sighet in Romania, sul confine con l'Ucraina.
VENERDÌ 2 DICEMBRE ORE 20:30
Presso Il Circolo Parrocchiale di Torre Maina
MUSICA e CENA con tre virtuosi della fisarmonica
Quota di partecipazione 30 euro. All’interno della serata è prevista una lotteria
Per informazioni e adesioni (entro martedì 29 novembre): Vanni Sala 335 629 7261.
GIOVEDÌ 8 DICEMBRE ORE 18:15
Presso il Santuario Beata Vergine della Salute
CONCERTO D’ORGANO
M.o Gianfranco Iotti
In memoria del Servo di Dio P. Raffaele Spallanzani
a cento anni dalla nascita (15 marzo1922)
e a cinquanta anni dalla morte (5 dicembre 1972)
DOMENICA 11 DICEMBRE ORE 17:00
presso la Chiesa parrocchiale di Torre Maina
In collaborazione con la Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Torre Maina (MO)
GLORIA IN EXCELSIS
In cammino verso il Natale
A cura della Schola Cantorum “Sancta Caecilia” di Correggio (RE)
Andrea Beltrami, direttore
Venerdì 14 ottobre u.s., tramite bonifico bancario, il Santuario di Puianello ha fatto pervenire la somma di 5.000 euro al Convento dei Cappuccini di Sighet per affrontare le spese relative all’accoglienza dei profughi ucraini. Dall’inizio della raccolta (giorno di Pasqua) i benefattori hanno donato la somma di 20.000 euro. La Beata Vergine della Salute benedica tutti per la generosità dimostrata.
P. Paolo
Rettore del Santuario
Altro...
Durante il mese di ottobre, tutti i giorni (domenica esclusa) sarà recitato il Rosario alle ore 20,30. Alla Beata Vergine della Salute chiederemo la pace per il mondo intero.
Ci accompagneranno i nostri santi con i loro esempi e le loro parole: il Servo di Dio P. Raffaele Spallanzani, la Beata Maria Rosa Pellesi, il Venerabile Uberto Mori e i Venerabili coniugi Bernardini.
Venerdì 23 settembre 2022
FESTA DI SAN PIO DA PIETRELCINA
8 Messa | 16.20 Rosario | 17 Messa | 20.30 Messa solenne presieduta
da Mons. Lino Pizzi, Vescovo emerito di Forlì-Bertinoro
Partecipa la Schola Cantorum “Sancta Caecilia”
di Correggio (RE) diretta da Andrea Beltrami
Triduo di preparazione (martedì 20, mercoledì 21, giovedì 22)
8 Messa | 16,20 Rosario | 17 Messa
Saranno esposte reliquie del Santo
DAL MEZZOGIORNO DEL 1° AGOSTO FINO ALLA MEZZANOTTE DEL 2 AGOSTO
si può ottenerla visitando una chiesa parrocchiale o una chiesa francescana
A QUALI CONDIZIONI?
- Ricevere l’assoluzione per i propri peccati nella Confessione sacramentale, celebrata nei quindici giorni precedenti e successivi alla visita della chiesa;
- partecipare alla Messa e alla Comunione eucaristica nello stesso arco di tempo indicato per la Confessione;
- visitare la chiesa con la recita del Credo, per riaffermare la propria identità cristiana, e la recita del Padre Nostro, per riaffermare la propria dignità di figli di Dio, ricevuta nel Battesimo;
- recitare una preghiera secondo le intenzioni del Papa, per riaffermare la propria appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il Papa.
MARTEDÌ 2 AGOSTO
FESTA DI S. MARIA DEGLI ANGELI
Le Messe sono alle ore 8, 17, 20.30
L’orario giornaliero per le confessioni va dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 9.
Resoconto della raccolta di fondi a favore dei profughi dell’Ucraina assistiti dal Convento dei Cappuccini di Sighet (che si trova in Romania al confine con l’Ucraina).
DAL 16 Maggio al 5 Luglio 2022 SONO STATI RACCOLTI EURO Euro 8.600,00
Mercoledì 6 luglio, tramite bonifico, sono stati trasferiti al convento di Sighet.
A nome dei profughi Ukraini, da Padre Eugen e confratelli è rivolto un cordiale ringraziamento a tutti i benefattori del Santuario di Puianello.
Dal 17 Aprile al 15 Maggio 2022 avevamo raccolto Euro 6.400,00. Dunque, ad oggi abbiamo consegnato al Convento di Sighet euro 15.000,00
Su tutti la protezione della Beata Vergine della Salute!
p. Paolo Graselli
Rettore del Santuario
Puianello, 9 Luglio 2022
Resoconto della raccolta di fondi a favore dei profughi dell’Ucraina assistiti dal Convento dei Cappuccini di Sighet (che si trova in Romania al confine con l’Ucraina).
DAL 17 APRILE AL 15 MAGGIO 2022 SONO STATI RACCOLTI EURO 6.400.
Lunedĺ 16 maggio scorso, tramite bonifico, sono stati trasferiti al convento di Sighet. Padre Eugen, superiore del convento, ringrazia tutti i benefattori del Santuario di Puianello.